AMORE CIECO
Secondo Hellinger non tutte le forme d’amore sono benefiche. Dalle sue ricerche sappiamo infatti che l’amore può essere cieco, addirittura distruttivo.
Riconoscere i diversi meccanismi del sistema, compreso quello dell’amore cieco, ci mette di fronte alle nostre emozioni, ci permette di vederle e poi andare avanti. L’amore cieco per eccellenza è quello che proviamo da bambini per i nostri genitori. Se crescendo non ne riconosciamo le dinamiche distruttive, continueremo ad amare nello stesso modo anche da grandi, da adulti, con il rischio poi di soffrire e addirittura di ammalarci. I nostri pensieri si riempiono di rabbia e rancore, il nostro corpo si ammala. Da bambini crediamo di poterci infilare tra i nostri genitori, nei loro destini, sostituirci alla loro morte.